La Psicologia OLISTICO-SOMATICA: Un Approccio INTEGRATO alla Cura della Persona
- dottssachiaralomba
- 23 dic 2024
- Tempo di lettura: 2 min
La psicologia OLISTICO-SOMATICA è un approccio che si sta affermando sempre più nel panorama della psicologia contemporanea, grazie alla sua visione INTEGRATA e multidimensionale della persona. Questo approccio si basa sull’integrazione di corpo, mente ed emozioni, riconoscendo che questi aspetti sono profondamente interconnessi e influenzano il benessere globale dell’individuo.
Le Radici della Psicologia OLISTICO-INTEGRATA
La psicologia biointegrata nasce dall'incontro tra diverse discipline: la psicologia clinica, la psicosomatica, le neuroscienze e le pratiche corporee come il movimento somatico e la respirazione consapevole. Essa trae ispirazione dalla visione olistica della salute, che considera la persona non solo come un insieme di sintomi o comportamenti, ma come un’unità complessa e unica.
Il termine "Integrata" sottolinea l'importanza dell'integrazione tra gli aspetti biologici e psicologici, superando la tradizionale separazione tra corpo e mente. Questo approccio valorizza l’esperienza diretta del corpo come fonte di consapevolezza e trasformazione.
I Principi Fondamentali
Unità mente-corpo: TALE psicologia considera il corpo e la mente come due facce della stessa medaglia. Le emozioni, i pensieri e le sensazioni corporee sono visti come elementi interconnessi che si influenzano reciprocamente.
Centralità dell’esperienza corporea: Il corpo è il luogo dove si manifesta il nostro vissuto emotivo. Attraverso il lavoro sul corpo, come tecniche di rilassamento, esercizi di respirazione e movimento consapevole, si può accedere a livelli profondi di consapevolezza e promuovere il benessere.
Integrazione delle risorse personali: Ogni individuo ha un potenziale unico di risorse interne. QUESTO APPROCCIO aiuta a scoprire e attivare queste risorse per affrontare le sfide della vita.
Interconnessione con l’ambiente: Il benessere individuale è influenzato anche dalla qualità delle relazioni e dall’ambiente in cui viviamo. Questo approccio promuove una maggiore consapevolezza dell’interazione tra l’individuo e il suo contesto.
Gli Strumenti della Psicologia OLISTICO-SOMATICA
SONO utilizzaTE una varietà di strumenti e tecniche per lavorare sui diversi livelli dell’esperienza umana:
Tecniche di consapevolezza corporea: come il body scan e il grounding, per aiutare la persona a riconnettersi con le proprie sensazioni fisiche.
Pratiche di respirazione consapevole: per regolare il sistema nervoso e promuovere uno stato di calma e centratura.
Movimento somatico: esercizi che stimolano la connessione tra corpo e mente, favorendo una maggiore integrazione tra emozioni e vissuto corporeo. TAPPING (E.F.T.)
Approcci narrativi e simbolici: per esplorare i significati personali e favorire una rielaborazione delle esperienze.

I Benefici
Numerosi studi e testimonianze cliniche evidenziano i benefici di questo approccio. Tra questi:
Miglioramento della regolazione emotiva;
Riduzione dello stress e dei sintomi psicosomatici;
Maggiore consapevolezza di sé e delle proprie dinamiche interne;
Rafforzamento della resilienza personale;
Promozione di un equilibrio tra corpo, mente ed emozioni.
Conclusioni
La psicologia OLISTICO-INTEGRATA rappresenta una strada innovativa per affrontare le sfide del benessere psicologico e fisico, offrendo strumenti concreti per unire consapevolezza, cura di sé e crescita personale.
Se desideri approfondire questo approccio o esplorare come potrebbe esserti utile, non esitare a contattarmi! Insieme possiamo intraprendere un percorso verso un benessere più integrato e autentico.
Comments